Vista Rapallo
Centro Storico

Rapallo: la perla del golfo

Rapallo è il comune più vasto del Tigullio. Conosciuta come importante località balneare, si trova nel Golfo del Grifo. Il borgo storico si sviluppa tra il mare e la ferrovia, mentre la città moderna si trova intorno all'insenatura e sulle colline retrostanti. Lo stile Liberty della fine degli anni '20 caratterizza l'architettura della città e delle zone circostanti.

Rapallo fin de siècle è un rinomato centro turistico e richiama ospiti illustri. Tra i primi nello scegliere Rapallo come luogo di soggiorno troviamo il filosofo tedesco Nietzsche, Guy de Maupassant ed Eleonora Duse.
Rapallo ormai non discute più la sua destinazione!
Rapallo è stazione climatica e balneare che gode l'invidiata prerogativa di essere frequentata tutto l'anno.

22 febbraio 1919 - "Il Mare"

Il Castello sul mare, chiamato comunemente Castelletto, è una postazione difensiva di Rapallo, eretta a difesa dello specchio acqueo presso il lungomare Vittorio Veneto. E' il simbolo della cittadina rapallese ed è stato dichiarato monumento nazionale italiano da Ministero dei Beni Culturali.
Al centro del Lungomare Vittorio Veneto si trova Il Chiosco della Musica, una costruzione in stile liberty risalente al 1929.
Fu voluto dai rapallesi emigrati in Cile che desideravano donare alla loro città natale una sede adatta ai concerti musicali bandistici.
Inaugurata il 29 agosto 1934, la funivia Rapallo-Montallegro consente di arrivare al Santuario dedicato all'apparizione della Madonna. L'infrastruttura, che costituisce un'ulteriore attrattiva turistica per i gruppi di pellegrini che si recano in visita, dopo aver superato un dislivello di circa 600 metri, permette di raggiungere in soli 7 minuti il Santuario Nostra Signora di Montallegro.
Castelletto
Chiosco della Musica
Funivia Rapallo-Montallegro

Nei dintorni

Sestri Levante regala sempre atmosfere fiabesche. Qui un promontorio roccioso divide la costa in due celebri insenature: la Baia delle favole, il cui nome è attribuito allo scrittore Hans Christian Andersen, e la suggestiva Baia del silenzio.
Sestri Levante
Chiavari è il cuore del Golfo del Tigullio. Una visita al centro storico, dominato dai resti del castello del XII secolo sulla collina, tra le strade strette e lastricate, porta alla scoperta della cittadella e della cattedrale di Nostra Signora dell'Orto.
Chiavari
Portofino non ha bisogno di molte presentazioni: conosciuta a livello mondiale per il glamour e il turismo di personaggi famosi, ha come suggestivo scenario l'inconfondibile porticciolo e le tipiche case colorate liguri.
Portofino
Santa Margherita Ligure è un'altra perla di quest'angolo della Liguria: circondata dalle colline punteggiate da ville e residenze signorili, sul colle di  San Giacomo di Corte sorge la cinquecentesca Villa Durazzo Centurione. Un tesoro da scoprire.
Santa Margherita Ligure
Palazzine del Mare
Logo footer
Liberty fronte mare.

Vendite e Informazioni

+ 39 335 493 806

Privacy

Consulta la nostra Privacy Policy

Progetto

Recupero e riqualificazione delle strutture denominate "Moderne e Royal" e "Bel Soggiorno" a destinazione  residenziale ed alberghiera.

Progettazione architettonica / Direzione artistica

MARCO CIARLO ASSOCIATI
www.marcociarloassociati.it

Impresa esecutrice

GIUGGIA COSTRUZIONI
www.giuggia.com

Progettazione esecutiva / Direzione lavori

CREMASCHI ASSOCIATI
www.cremaschiassociati.com